Skip to content

Aste mobiliari

Aste

03/07/2025 - Vendita ad Asta Pubblica di Beni Mobili registrati

04/07/2025 - Vendita ad Asta Pubblica senza incanto di un lotto unico di mobili e attrezzature per la ristorazione

 

 

INFORMAZIONI GENERALI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA VENDITA AD ASTA PUBBLICA

 

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Gli interessati all’acquisto dei beni mobili registrati devono presentare offerta in busta chiusa, attraverso raccomandata/corriere o consegna diretta al Dipartimento Esattoria, nei termini e nei modi descritti nell'elenco dei beni inseriti in bando d'asta. Nel caso di invio tramite servizio postale, faranno fede la data e l’ora di ricezione da parte della Banca Centrale della Repubblica di San Marino. Per ogni lotto è necessario versare, con una delle modalità di seguito riportate, un deposito cauzionale pari al 30% del prezzo base d’asta, deposito che:

  • in caso di offerta aggiudicataria, sarà comunque definitivamente incamerato a titolo di acconto/caparra;
  • in caso di offerta non aggiudicataria, sarà restituito all’offerente.

Il deposito cauzionale può essere versato con assegno bancario e circolare, oppure per importi non superiori a € 5.000,00, in contanti. Le offerte in busta chiusa saranno ritenute valide se:

  • presentate utilizzando il fac-simile scaricabile dal sito nella Sezione Modulistica Esattoria o reperibile presso gli uffici del Dipartimento Esattoria, o comunque compilate su un modulo che contenga tutte le informazioni e le dichiarazioni indicate nel fac-simile;
  • pervenute nel termine indicato nel bando d'Asta;
  • complete di tutte le informazioni indicate nel fac-simile, nonché di sottoscrizione e copia di documento di riconoscimento;
  • accompagnate dal deposito cauzionale richiesto ai sensi di quanto indicato in precedenza.

La sottoscrizione dell’offerta vincola l’offerente all’acquisto del bene in caso di aggiudicazione, salva la possibilità di revoca dell’offerta presentata in busta chiusa, da farsi con dichiarazione scritta da consegnare al Dipartimento Esattoria, entro il termine indicato per la consegna dell’offerta in busta chiusa. Ogni busta chiusa regolarmente pervenuta, all’atto del ricevimento sarà registrata, a nome dell’offerente ivi riportato, con attribuzione di un numero cronologico progressivo. L’apertura delle buste regolarmente ricevute avverrà dopo la scadenza del termine per la presentazione delle offerte, entro lo stesso giorno. L’apertura sarà effettuata alla presenza di almeno due Ufficiali della Riscossione e sarà redatto apposito verbale.

BENI NON IMMATRICOLABILI

L'impossibilità all'immatricolazione di alcuni beni mobili registrati è espressamente indicata all'interno delle informazioni del lotto e gli stessi sono destinabili esclusivamente alla rottamazione e possono essere aggiudicati solo ad operatori economici che svolgano l’attività di autofficina, carrozzeria o auto demolizione, attività che dovrà essere adeguatamente certificata.

TERMINI DI AGGIUDICAZIONE

A condizione che l’offerta in busta sia valida, i beni saranno aggiudicati a colui che:

  • avrà presentato l’offerta più alta, purché almeno pari al relativo prezzo base;
  • avrà versato, con una delle modalità sopra riportate ed entro i termini per la presentazione dell’offerta, un deposito cauzionale corrispondente al 30% del prezzo base d’asta, deposito che sarà definitivamente incamerato a titolo di acconto/caparra.

In caso di parità tra offerte ricevute in busta chiusa, il bene è aggiudicato all’offerta ricevuta cronologicamente prima. È  fatto obbligo all’aggiudicatario per conto di una società, fornire un certificato in corso di validità da cui risulti legittimato ad agire per conto della società. I beni sono aggiudicati nello stato di fatto e diritto in cui si trovano. Si precisa che i vizi o difetti eventualmente rilevati saranno elencati ed esposti sui beni stessi; tale indicazione non dà tuttavia garanzia dell’assenza di ulteriori vizi o difetti, di cui il Dipartimento Esattoria non si assume alcuna responsabilità. È facoltà dell’interessato farsi assistere nella visione dei beni, prima della partecipazione all’asta, da esperto di sua fiducia per individuare i vizi o i difetti. L’aggiudicatario di un bene mobile registrato dovrà procedere all’espletamento delle formalità necessarie al passaggio di proprietà del bene presso l’Ufficio Registro Automezzi e Trasporti, a proprie spese, solo a seguito della registrazione del verbale di aggiudicazione, registrazione che avrà luogo dopo il pagamento dell’intero prezzo di aggiudicazione. 

TERMINI DI PAGAMENTO

Per tutti i beni aggiudicati, il pagamento dovrà avvenire, in forma certa, entro e non oltre 5 giorni lavorativi dalla data della aggiudicazione, tramite versamento di:

  • denaro contante per importi non superiori a € 5.000,00;
  • assegno bancario o circolare intestato a “Banca Centrale della Repubblica di San Marino”;
  • bonifico bancario all’IBAN SM 10 K 03225 09800 000010002855, conto intestato Banca Centrale RSM, causale “asta del giorno ….. + nominativo aggiudicatario”.

La registrazione del verbale, il conseguente passaggio di proprietà e la consegna dei beni medesimi potranno avvenire unicamente dopo le verifiche sul buon fine del pagamento.

RITIRO DEI BENI

I beni aggiudicati potranno essere ritirati previo appuntamento, nei giorni e orari indicati per l’esposizione dei beni in vendita o altrimenti convenuti con il Dipartimento Esattoria. Il ritiro dei beni dovrà avvenire previa presentazione della documentazione attestante il passaggio di proprietà o la radiazione. Eventuali ritiri oltre il termine concordato comporteranno l’addebito di spese di custodia a carico dell’aggiudicatario (tariffe disponibili presso il Dipartimento Esattoria). Per l’intero periodo di custodia dei beni già aggiudicati, la Banca Centrale della Repubblica di San Marino non si riterrà responsabile per eventuali perdite o danneggiamenti dei beni medesimi. Le eventuali spese di carico e trasporto saranno a carico dell’acquirente.

ELENCO DEI BENI

 

Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Dipartimento Esattoria, con sede in Strada Borrana n. 32, Serravalle (Repubblica di San Marino) all’indirizzo esattoria@bcsm.sm oppure telefonicamente (0549/981010 int. 2475/5357/2327)