Skip to content

Oneri di vigilanza: tariffario per quota a consumo

La Banca Centrale della Repubblica di San Marino rende noto di aver adottato, entro i termini di cui all’articolo 11 comma 2 del Decreto Delegato n.50/2023  ed in attuazione di quanto previsto dall’art.3-bis del Decreto Delegato n.117/2006 e s.m., il Tariffario per il calcolo degli oneri maturati a debito di ciascun soggetto vigilato in relazione alle attività di vigilanza richieste in corso d’anno.

Il Tariffario troverà applicazione dall’esercizio 2024, quindi a decorrere dalle richieste avanzate dai soggetti vigilati in data non antecedente il 1° gennaio 2024: l’ammontare totale maturato nell’anno in applicazione del Tariffario sotto riportato costituirà, per quel soggetto vigilato, la quota “a consumo” della sua contribuzione per lo stesso anno.

Per effetto di quanto sopra la nuova struttura di calcolo del riparto è così sintetizzabile:

OVG – QFG – QCG = OVR

OVG = ammontare globale degli oneri di vigilanza da recuperare

QFG = ammontare globale delle quote fisse (QF) applicabili a tutti i soggetti vigilati (inclusi i soggetti esteri autorizzati) ex art.3 del D.D. 117/2006

QCG = ammontare globale delle quote a consumo (QC) maturate nell’anno dai soggetti vigilati richiedenti ex art.3 bis del D.D. 117/2006, sulla base del Tariffario vigente

OVR = ammontare residuo degli oneri di vigilanza, da ripartire tra i (soli) soggetti autorizzati sammarinesi ex art.4 del D.D. 117/2006 sulla base dei fattori individuati da BCSM previo parere del CCR, equivalente all’ammontare globale delle quote variabili (QV)

Lato soggetti contribuenti, la quota annuale, a decorrere dall’esercizio 2024, sarà pertanto così composta:

a) soggetto autorizzato vigilato: QF + QC + QV
b) altri soggetti vigilati: QF + QC 
c) soggetto estero autorizzato: ¼ QF

Qui di seguito il Tariffario per l’esercizio 2025 e seguenti, salvo eventuale modifica pubblicata sul presente sito internet a valere dall’esercizio successivo a quello della sua pubblicazione.

COD. Oggetto della formale richiesta/istanza Incremento quota a consumo*
1 Parere o risposta a quesito normativo € 1.500
2 Autorizzazione modifiche statutarie € 1.500
3 Autorizzazione acquisizione partecipazione societaria € 1.500
4 Autorizzazione operazione straordinaria € 2.000
5 Autorizzazione nuova attività riservata (rif. Allegato 1 LISF)
Lettera A € 7.500
Lettera B € 2.500
Lettera C € 1.000
Lettera D - Per il primo servizio di investimento € 3.000
 Lettera D - Per ogni servizio di investimento aggiuntivo € 1.000
Lettera D-bis € 3.000
Lettera D-ter € 3.000
Lettera D-quater € 3.000
Lettera D-quinquies € 3.000
Lettera D-sexies € 3.000
Lettera D-septies € 3.000
Lettera E € 3.000
Lettera F € 2.000
Lettera G € 5.000
Lettera H € 5.000
Lettera I € 2.000
 Lettera J - Per i servizi di emissione di moneta elettronica € 2.000
Lettera J - Per l'emissione di moneta elettronica tokenizzata € 1.000
Lettera J bis € 2.000
Lettera K € 1.000
Lettera L bis - Per il primo servizio in cripto-attività € 3.000
Lettera L bis - Per ogni servizio in cripto-attività aggiuntivo € 1.000
6 Autorizzazione esternalizzazione € 1.500
7 Autorizzazione pubblicazione prospetto informativo € 1.500
8 Autorizzazione regolamento di gestione di fondo comune d’investimento UCITS € 500
 Autorizzazione regolamento di gestione di fondo comune d’investimento non UCITS € 1.500
9 Autorizzazione
  • a intermediari assicurativi per:
Nomina addetti fuori sede, sub intermediari e loro addetti € 350
Nomina addetto in sede, amministratore o direttore generale € 200
Nomina RAD sostitutivo € 500
Nomina RAD aggiuntivo € 600
Apertura di succursali estere di intermediari assicurativi sammarinesi € 1.000
  • a prestatori di servizi di investimento per nomina dipendenti addetti fuori sede
€ 500
  • diversa da quelle sopra elencate
€ 1.500
10 Pubblicazione avvisi dai vigilati sul sito internet € 100
11 Aggiornamento dati su pubblici registri online € 150
12 Assistenza tecnica, deroga o proroga** in materia di segnalazioni di vigilanza € 500
13 Deroga o proroga** in diversa materia di vigilanza € 1.000
14 Rettifica segnalazione di vigilanza errata*** € 100
15 Acquisizione segnalazione di vigilanza tardiva**** € 100
16 Rilascio attestazioni dei dati contenuti nei pubblici registri, albi ed elenchi***** € 100
17 Whitepaper: approvazione € 1.500
18 Whitepaper: notifica e pubblicazione € 1.000

* Nel caso in cui l’oggetto unitario dell’istanza comporti l’avvio di più attività in elenco, non si darà luogo alla somma delle rispettive tariffe ma all’applicazione di quella maggiore in quanto riferita all’attività più rilevante.

** Richiesta di proroga rispetto a scadenze previste nella regolamentazione vigente.

*** Ogni ritrasmissione delle segnalazioni di vigilanza, sia di iniziativa del soggetto vigilato sia su richiesta di BCSM (ad eccezione di quelle per errori bloccanti il caricamento nella base dati), anche se eseguita entro i termini originari di invio. Con specifico riguardo alle segnalazioni di cui alla Circolare 2015-02 vi ricadono: le segnalazioni di rettifica degli importi per singolo soggetto CR; gli annulli della segnalazione mensile dei rischi; le segnalazioni di variazione di status purché in modifica o cancellazione; le segnalazioni di variazione anagrafica a seguito di errore. Ad ogni modo l’importo applicato su base cumulativa annua a ciascun soggetto vigilato per tale voce di quota a consumo non potrà superare la somma di 25.000 euro.

**** Ogni invio delle segnalazioni di vigilanza dopo il termine di inoltro, salvo deroga o proroga preventivamente ottenuta su istanza motivata. Con riguardo alle segnalazioni di cui alla Circolare 2015-02, vi ricadono anche le segnalazioni di variazione di status ad estinzione delle sofferenze quando eseguite oltre i 5 giorni lavorativi successivi alla data di evento.

***** La quota a tariffario è applicata per ciascun registro, albo o elenco i cui dati, storicizzati o attuali, formano oggetto della richiesta di formale attestazione.