Funzioni di vigilanza
L’Autorità di Vigilanza svolge la propria azione sin dalla fase iniziale di accesso al mercato di un nuovo soggetto vigilato, attraverso il rilascio delle autorizzazioni previste dalla legge. Successivamente controlla che l’attività del soggetto autorizzato si svolga nel rispetto di canoni conformi alle regole, con potere di intervenire con provvedimenti anche a carattere sanzionatorio. E' inoltre prevista un'attività di controllo anche nella gestione delle eventuali crisi aziendali e nella fase di liquidazione.
L’azione di supervisione si articola fondamentalmente in tre diverse aree:
-
vigilanza regolamentare;
-
vigilanza informativa;
-
vigilanza ispettiva.
Attraverso la vigilanza regolamentare la Banca Centrale emana provvedimenti normativi di natura secondaria, in alcuni casi anche a carattere esplicativo o interpretativo, finalizzati a dare attuazione ai principi generali contenuti nelle leggi della Repubblica. La Banca Centrale è tenuta ad analizzare l’impatto della regolamentazione e a garantire la conoscibilità della normativa in preparazione attraverso procedure di consultazione con i destinatari delle disposizioni e con altri soggetti portatori di interessi qualificati.
La vigilanza informativa consiste nell’acquisizione ed elaborazione di tutti i dati che la Banca Centrale ritiene necessari per monitorare gli equilibri patrimoniali ed economici, attuali e prospettici, nonché la conformità alle regole di correttezza e trasparenza dei soggetti vigilati.
Alla vigilanza ispettiva è demandato il compito di effettuare verifiche presso le sedi dei soggetti vigilati al fine di acquisire diretta conoscenza delle modalità operative, del rispetto delle disposizioni di vigilanza e dell’attendibilità delle informazioni fornite.
La struttura organizzativa interna alla Banca Centrale che attende ai compiti di vigilanza sul sistema bancario, finanziario ed assicurativo, fa capo al Coordinamento della Vigilanza, organo collegiale composto dal Direttore Generale, che lo presiede, e dagli ispettori nominati dal Consiglio Direttivo.