Direttore Generale
L’incarico del Direttore Generale dura sei anni con possibilità di rinnovo.
Il Direttore Generale assiste alle riunioni dell’Assemblea dei Soci, partecipa alle sedute del Consiglio Direttivo senza diritto di voto ma con potere consultivo e di proposta, e presiede il Coordinamento della Vigilanza.
Il Direttore Generale è a capo del personale, coordina e vigila il lavoro da compiere. Tra i suoi compiti, il Direttore Generale provvede all’esecuzione delle deliberazioni del Consiglio Direttivo e dei provvedimenti presi in via d’urgenza dal Presidente e dispone l’esecuzione delle deliberazioni assunte da parte del Coordinamento della Vigilanza.
In conformità a quanto previsto all’art. 14, comma 5, dello Statuto, dal 1° luglio 2022 il dott. Andrea Vivoli ha assunto la carica di “Vice Direttore facente funzioni di Direttore Generale”. In esito al positivo superamento del periodo di prova e al gradimento ricevuto dal Consiglio Grande e Generale il dott. Andrea Vivoli dal 1° marzo 2023 ha preso pienamente possesso delle sue funzioni di Direttore Generale ai sensi dello Statuto.
Formazione
Laureato con lode in Economia e Commercio all’Università di Firenze.
Nel 2000 e nel 2002 ha condotto a Londra approfondimenti sulle tecniche di gestione e supervisione dei rischi finanziari e operativi presso Barclays Capital e l’Autorità di vigilanza britannica.
Nel 2006 ha conseguito il Certificate in Financial Asset Management and Engineering rilasciato dal Swiss Finance Institute di Ginevra, ricevendo il “prize for outstanding performance”.
Esperienze professionali
Ha ricoperto il ruolo di consulente aziendale, esperto in materia di regolamentazione e supervisione degli intermediari bancari e finanziari, e ha maturato significative esperienze di vigilanza presso la Banca d’Italia (dal 1998 al 2008) e la Banca Centrale della Repubblica di San Marino (dal 2008 al 2016) dove ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità tra i quali quello di membro del Coordinamento della Vigilanza dal 15 aprile 2019 e di Responsabile del Dipartimento Vigilanza dal 1° agosto 2021.
Incarichi attuali
In esito al Bando di selezione per il ruolo di Direttore Generale, di cui è risultato vincitore, il 1° giugno 2022 ha assunto il ruolo di Vice Direttore, con responsabilità di facente funzioni di Direttore Generale dal 1° luglio 2022, assumendo anche la Presidenza del Coordinamento delle Vigilanza. In esito al positivo superamento del periodo di prova e al gradimento ricevuto dal Consiglio Grande e Generale dal 1° marzo 2023 è Direttore Generale della Banca Centrale della Repubblica di San Marino.