Consiglio Direttivo
Il Consiglio Direttivo è composto dal Presidente e da cinque Consiglieri nominati dal Consiglio Grande e Generale.
I componenti del Consiglio Direttivo durano in carica cinque anni e sono rieleggibili per un solo mandato.
Sono attribuiti al Consiglio Direttivo i poteri di indirizzo e gestione della Banca Centrale.
Il Consiglio Direttivo, fra le altre funzioni, predispone il Bilancio e lo sottopone all’Assemblea accompagnandolo con propria relazione, nomina il Direttore Generale, i componenti del Coordinamento della Vigilanza, il Vice Direttore, i dirigenti e i funzionari, e delibera l’assunzione del personale. Inoltre, ha competenza in materia di vigilanza regolamentare.
Formazione
Laureata con lode in giurisprudenza all’Università di Bologna, ha conseguito un Troisième Cycle all’Institut des Hautes Etudes Internationales di Nizza e la specializzazione al College of Law di Londra.
È abilitata alla professione legale in Italia e in England & Wales.
Esperienze professionali
È stata Partner dello Studio Allen e Overy, uno degli studi magic circle di Londra, dove ha coordinato il dipartimento di project finance in Italia.
Dal 2011 è partner dello Studio BonelliErede, uno dei più importanti in Italia, di cui coordina il dipartimento di Infrastrutture, Energy e Project Finance. Ha presieduto banche e società quotate, vanta una ampia e notevole esperienza nel settore legale, bancario, finanziario e del management.
Incarichi attuali
Dal 9 maggio 2018 ricopre l’incarico di Presidente del Consiglio Direttivo della Banca Centrale della Repubblica di San Marino.
Formazione
Laureato in giurisprudenza all’Università di Bologna e abilitato alla libera professione di Avvocato e Notaio nella Repubblica di San Marino.
Esperienze professionali
Libero professionista a San Marino in qualità di Avvocato e Notaio dal 2009. Tra il 2013 e il 2015 è stato membro della Commissione Disciplina per i pubblici dipendenti della Repubblica di San Marino, tra il 2012 e il 2013 è stato membro della Commissione di Vigilanza della Repubblica di San Marino e tra il 2011 e il 2012 è stato consulente per la Segreteria di Stato alle Finanze della Repubblica di San Marino per la riforma tributaria e del contenzioso tributario.
Incarichi attuali
Dal 22 maggio 2015 è membro del Consiglio Direttivo della Banca Centrale della Repubblica di San Marino nell’ambito del quale dal marzo 2019 ricopre l’incarico di Vice Presidente.
Formazione
Laureato in giurisprudenza presso l’Università di Palermo con lode e menzione di pubblicazione per la tesi in diritto commerciale. Abilitazione all’esercizio della professione legale in Italia. Specializzazione in diritto tributario e bancario.
Esperienze professionali
Dal 2004 al 2011, come avvocato indipendente, ha maturato esperienza in questioni di diritto civile e commerciale, occupandosi anche del settore della regolamentazione bancaria e coordinando attività di compliance.
Dal 2011 al 2014 ha svolto il ruolo di Responsabile dell’Ufficio Legale nel gruppo Erba Vita S.p.A.
Ha lavorato come funzionario dell’Ufficio Tributario di San Marino dal 2014 al 2019 con ruoli di crescente rilievo quale Responsabile del Settore Accertamento delle imposte dirette; successivamente Responsabile del Settore Controlli delle imposte dirette; quindi, delegato di San Marino all’OCSE per il progetto BEPS e negoziatore di numerosi accordi contro le doppie imposizioni con diversi Paesi.
E’ stato Direttore dell’Ufficio Acquisiti, Servizi Generali e Logistica dal 2019 al 2022.
Dal 2022 al 2024 ha seguito lo sviluppo di una start-up innovativa sammarinese attiva nel settore blockchain, maturando significativa esperienza in materia di “beni digitali”.
Incarichi attuali
Dal 3 marzo 2025 è membro del Consiglio Direttivo di Banca Centrale della Repubblica di San Marino.
Formazione
Dopo il diploma in ragioneria si specializza tramite corsi di formazione nella costruzione e verifica dei budget di esercizio presso la SDA Bocconi di Milano e nella pratica al Project management presso la CEGOS.
Esperienze professionali
Ha ricoperto diversi ruoli negli Organi del Gruppo Banca di San Marino S.p.A..
Dal 1986 è dipendente della Colombini S.p.A. quale responsabile Amministrativo e poi della Colombini Group S.p.A. come CFO (Chief Financial Officer).
Incarichi attuali
Dal 17 gennaio 2022 è membro del Consiglio Direttivo della Banca Centrale della Repubblica di San Marino.
Formazione
Laureato con lode in giurisprudenza all’Università di Napoli.
Esperienze professionali
Ha maturato significative esperienze di vigilanza presso la Banca d’Italia sino al 2007, con ruoli che hanno riguardato anche la supervisione delle procedure straordinarie e di liquidazione coatta amministrativa.
Dal 2007 al 2016 è stato Responsabile del servizio di vigilanza cartolare presso Banca Centrale della Repubblica di San Marino e componente del Coordinamento di Vigilanza.
Dal 2016 ha assunto ruoli negli Organi di alcune banche italiane (Banca Interprovinciale di Modena e Banca Emilveneta).
Ha redatto alcune pubblicazioni per il sito internet www.Dirittobancario.it e ha tenuto seminari per l’Università Cattolica di Milano.
Attualmente è senior manager della società R.by.C. S.r.l., società di revisione con sede a Milano..
Incarichi attuali
Dal 23 febbraio 2021 è membro del Consiglio Direttivo della Banca Centrale della Repubblica di San Marino.
Formazione
Laurea Magistrale in Scienze Economiche.
Esperienze professionali
Dal 2005 al 2022 è stato dipendente nel settore bancario sammarinese, dove ha maturato esperienza prevalentemente nel settore Finanza.
Dal 2022 è dipendente della Geko Gold San Marino S.p.A. quale Responsabile Amministrativo.
Incarichi attuali
Dal 7 febbraio 2025 è membro del Consiglio Direttivo della Banca Centrale della Repubblica di San Marino.