Il 25 novembre è la giornata internazionale per l’eliminazione della la violenza sulle donne, per ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi e per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di genere.
Anche quest’anno in tutto il mondo tante e diverse sono le iniziative per sensibilizzare su tale tematiche, e la UN WOMEN ha lanciato il proprio slogan “UNiTE! Activism to end violence against women and girls!” perché la violenza contro le donne rappresenta una delle violazioni dei diritti umani più diffuse, persistenti e devastanti e inoltre, ancora oggi, spesso non viene denunciata a causa dell’impunità, del silenzio, della stigmatizzazione e della vergogna che la caratterizzano.
La violenza esclude le donne dagli spazi pubblici, dal lavoro, dalla politica; impoverisce o distrugge famiglie e comunità di persone; perpetua povertà, malattia, mortalità infantile e materna.
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) “…la violenza contro le donne rappresenta un problema di salute di proporzioni globali enormi…”.
Banca Centrale si unisce alle commemorazioni per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le Donne, continuando il percorso intrapreso attraverso le iniziative del proprio “Coordinamento Diversity & Inclusion”, e ricorda che permane attivo sul territorio il numero 0549 994800 dedicato alle vittime di violenza, domestica e di genere, che è possibile comunque scrivere al centroascoltoantiviolenza@iss.sm per ricevere supporto e che, qualora si necessiti di un intervento immediato, contattando il Pronto soccorso medico, la Polizia Civile e la Gendarmeria risponderanno persone formate ed attente ad ogni necessità.
https://www.youtube.com/watch?v=KSkLK_UBbxY