Skip to content

Recepimento dell'aquis comunitario in materia finanziaria

La Convenzione Monetaria sottoscritta con l’Unione Europea nel marzo 2012 prevede in capo alla Repubblica di San Marino l’obbligo di recepire le principali norme dell’acquis comunitario in materia finanziaria. Il recepimento avviene secondo scadenze prestabilite indicate in un apposito allegato alla convenzione.

Un apposito comitato misto (Joint Committee) formato da rappresentati di San Marino e dell’UE si riunisce almeno una volta all’anno con il compito di valutare il recepimento della normativa e di aggiornare la lista delle singole disposizioni oggetto di implementazione nella Repubblica di San Marino sulla base delle modifiche intervenute tempo per tempo all’acquis comunitario.

Convenzione monetaria UE
Aggiornamento I - Decisione della Commissione del 6 marzo 2014 (2014/C 73/05)
Aggiornamento II - Decisione della Commissione del 27 marzo 2015 (2015/C 112/06)
Aggiornamento III - Decisione della Commissione del 16 giugno 2016 (2016/C 219/05)
Aggiornamento IV - Decisione della Commissione del 24 gennaio 2017 (2017/125)
Aggiornamento V - Decisione della Commissione del 22 marzo 2018 (2018/492)
Aggiornamento VI - Decisione della Commissione del 27 marzo 2019 (2019/526)
Aggiornamento VII - Decisione della Commissione del 23 gennaio 2020 (2020/108)
Aggiornamento VIII - Decisione della Commissione del 5 febbraio 2021 (2021/145)
Aggiornamento IX - Decisione della Commissione del 15 marzo 2022(2022/446)
Aggiornamento X - Decisione della Commissione del 15 febbraio 2023 (2023/391)
Aggiornamento XI - Decisione della Commissione del 30 gennaio 2024 (2024/406)