Skip to content

Registro delle imprese capogruppo ai sensi dell'articolo 56 della Legge 17 novembre 2005 n. 165 (LISF)

SVILUPPO INVESTIMENTI ESTERO S.R.L.

Dati generali

Denominazione: SVILUPPO INVESTIMENTI ESTERO S.R.L.
Forma giuridica: SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA
Tipologia componente: Impresa Non finanziaria non residente


Note

Nessuna nota.


Sede legale

Strada, Via, Piazza ecc et Numero civico: VIA SANTO STEFANO, 16
Città: BOLOGNA
CAP: 40125
Stato: ITALIA


Sede amministrativa

Strada, Via, Piazza ecc et Numero civico: VIA SANTO STEFANO, 16
Città: BOLOGNA
CAP: 40125
Stato: ITALIA


Capitale sociale

Sottoscritto: € 10.000,00
Versato: € 10.000,00


Oggetto sociale


Oggetto Sociale:

  1. Lo svolgimento non nel confronti del pubblico di attività di natura finanziaria, in particolare l’assunzione di partecipazioni in società e/o enti costituiti o costituendi, per la quale è prevista l’iscrizione nell’apposita sezione dell’elenco degli intermediari finanziari di cui all’Art. 113 del D.Lgs. 1/9/1993 n.385 (TULB) tenuto dall’Ufficio Italiano Cambi. Più in particolare la società svolge nei confronti delle società del gruppo di appartenenza l seguenti attività:
    1. Assunzione di partecipazioni, intendendosi per essa, sia l’attività tipica della “holding” (che acquisisce, detiene e gestisce partecipazioni allo scopo di stabilire legami economici durevoli con le partecipate) sia l’attività di acquisto e alienazione di partecipazioni a capitale di rischio a titolo di investimento di portafoglio.
    2. Concessione di finanziamenti, sotto qualsiasi forma, limitatamente alla concessione di crediti, al leasing (locazione finanziaria), alla concessione di prestiti su pegno, nonché al factoring ossia all’acquisizione di crediti di società del gruppo vantati esclusivamente nei confronti di soggetti del gruppo ai sensi dell’art. 5 del Decreto del Ministro del Tesoro del 6 luglio 1994.
    3. Prestazione di servizi di pagamento e di tesoreria, intendendosi, per essa, l’attività di incasso, pagamento e trasferimento fondi con conseguenti addebito e accredito dei relativi oneri e interessi. Nello svolgimento dell’attività di holding, rientra la possibilità di assumere compiti di indirizzo, coordinamento e sorveglianza, pertinenti le linee strategiche, i profili di gestione, l’impianto organizzativo, il sistema amministrativo, nonché i meccanismi operativi, nei confronti delle società partecipate, potendo provvedere all’accentramento e alla prestazione in service alle medesime di operazioni strumentali allo sviluppo del core business di ciascuna.
  2.  L’acquisto e la vendita, la permuta, la costruzione, la ristrutturazione, la locazione, di immobili in genere.
  3. La gestione per conto proprio di immobili di proprietà sociale.
  4. L’attività di prestazione di servizi nel settore immobiliare consistenti nella promozione della costruzione, della ristrutturazione, della valorizzazione, della compravendita e in genere della commercializzazione di immobili e complessi immobiliari civili, commerciali, industriali e/o agricoli.
  5. La compravendita di terreni, edificabili e non edificabili anche previa valorizzazione delle aree nonché di fabbricati o porzioni di fabbricati a qualsiasi uso destinati e relativi impianti, attrezzature, pertinenze ed accessori.
  6. La costruzione, edificazione, trasformazione e ristrutturazione di fabbricati o porzioni di fabbricati
    urbani o rustici a qualsiasi uso destinati (civile, commerciale, industriale ed altri) e la successiva
    vendita anche frazionata degli stessi.

La società può inoltre compiere qualunque operazione finanziaria, ivi compreso il rilascio di garanzie nell’ambito del gruppo, mobiliare ed immobiliare funzionalmente connessa alla realizzazione dell’oggetto sociale, restando tassativamente escluse le attività di raccolta di risparmio, nonché le atre attività per le quali la legge richiede apposite autorizzazioni o iscrizioni.


Totale attivo

Anno: 2023
Ammontare: € 2.340.536,00


Azionisti >= 20%

Quota Cognome e Nome / Denominazione Paese di residenza
100,00 % CASSA DI RISPARMIO DELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO S.P.A. REPUBBLICA DI SAN MARINO

L’attestazione ufficiale dei dati sopra riportati può essere ottenuta mediante richiesta scritta, consegnata o inviata tramite lettera, alla sede della Banca Centrale, via del Voltone 120, 47890 Repubblica di San Marino.