Skip to content
GettyImages-618424786 1
31 ott 20251 min read

Prove valutative d’idoneità per professioni vigilate

La Banca Centrale della Repubblica di San Marino comunica che, anche in relazione al recente completamento del quadro regolamentare in ambito finanziario (in recepimento della MiFID2) con i Regolamenti n. 2024-05 e n. 2025-02, e all’aggiornamento di quello in materia di distribuzione assicurativa (in recepimento della IDD) con il Regolamento n. 2024-02, anche a San Marino sarà possibile sostenere le prove per valutare l’idoneità (PVI) dei candidati all’esercizio in territorio delle c.d. “professioni vigilate”, quali quelle del promotore finanziario, dipendente addetto all’offerta fuori sede di strumenti finanziari e servizi di investimento, consulente finanziario indipendente, responsabile dell’attività distributiva in ambito assicurativo.

Trattasi infatti delle professioni per le quali la Legge n.165/2005 e s.m. (c.d. LISF), agli artt. 25, 25-bis e 27, prevede l’obbligatoria iscrizione in pubblici registri tenuti dall' Autorità di Vigilanza, previa verifica da parte della stessa dei prescritti requisiti, incluso quello di professionalità.

Permane la possibilità di sostenere validamente prove analoghe presso giurisdizioni estere, purché compliant rispetto all’acquis dell’UE, ma in tal caso i professionisti, pur già abilitati ad operare in San Marino, saranno chiamati dall’Autorità di Vigilanza a sostenere in territorio un Test Integrativo Specifico (TIS) per convalidare in via definitiva la loro preparazione, anche per quanto attiene alle peculiarità della normativa e del sistema finanziario sammarinesi. 

La prima sessione delle due prove valutative d’idoneità, l’una in materia finanziaria l’altra in materia assicurativa, calendarizzate entrambe per il 16 dicembre p.v., sono interamente organizzate dalla Banca Centrale, avvalendosi unicamente del proprio personale, e si svolgeranno presso la propria sede.

Il numero massimo di partecipanti, per ogni sessione, sarà pari a 15. 

Per coloro che fossero interessati, in vista di una successiva domanda di iscrizione ad uno dei seguenti Registri:
a)    Registro dei Promotori Finanziari (PVI - Finanza)
b)    Registro dei Consulenti Finanziari Indipendenti (PVI - Finanza)
c)    Registro degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi (PVI – Assicurazioni) 
sono disponibili qui di seguito i relativi provvedimenti di indizione con annesso regolamento della prova:
Prova Valutativa d’Idoneità in ambito Finanziario – PVIF

 
Eventuali richieste di informazioni possono essere rivolte rispettivamente ai seguenti indirizzi di posta elettronica: