La Banca Centrale della Repubblica di San Marino rende noto di aver emanato, il Regolamento n. 2025-04 sul Fondo di Indennizzo degli Investitori (FII), che entrerà in vigore il prossimo 23 ottobre 2025.
Il provvedimento, come già indicato in sede di avvio della procedura di pubblica consultazione, interviene in attuazione dell’articolo 100-bis della Legge n. 165/2005 e s.m., per introdurre anche a San Marino un sistema di garanzia che, nel limite di euro ventimila per investitore, indennizzi questi ultimi nei casi di liquidazione coatta amministrativa di un prestatore di servizi di investimento – PSI (tipicamente banche e imprese di investimento) in cui i commissari liquidatori, per pregressa violazione delle regole di separatezza patrimoniale, non siano in grado di restituire alla clientela gli strumenti finanziari di rispettiva pertinenza, affidati in amministrazione o gestione.
Il FII è alimentato unicamente ex post, ossia se e quando si dovesse verificare l’evento sopra descritto, con contribuzione da parte di tutti gli altri PSI (principio solidaristico) proporzionale al “potenziale” Ammontare Complessivo degli Investimenti Protetti (ACIP) di ciascuno (approccio assicurativo) ma con l’applicazione di due cap (uno sul proprio ACIP, l’altro sulla media del totale dei ricavi registrati negli ultimi tre bilanci approvati).
Le probabilità che tale nuovo sistema di garanzia sia chiamato ad intervenire sono comunque alquanto ridotte, in considerazione dei presidi recentemente rafforzati, anche in materia di separatezza patrimoniale, con l’adozione del Regolamento n. 2024-05 in materia di servizi e attività di investimento, in recepimento degli standard MiFID2.