Skip to content
GettyImages-618424786 1
08 apr 2025< 1 min read

Anti-riciclaggio ed Educazione finanziaria Italia e San Marino: esperienze e migliori pratiche in linea con gli standard europei ed internazionali

Si è tenuto il 20 marzo scorso, presso il Teatro Titano, il convegno “Anti-riciclaggio ed Educazione Finanziaria. Italia e San Marino: esperienze e migliori pratiche in linea con gli standard europei ed internazionali” organizzato dalla Segreteria di Stato per le Finanze e il Bilancio e dall’Ambasciata d’Italia a San Marino.
In tale occasione, si è discusso della natura dinamica delle sfide in ambito di anti-riciclaggio e delle prospettive di collaborazione sul piano normativo ed operativo tra Italia e San Marino. L’evoluzione del settore finanziario impone, infatti, un costante adeguamento delle misure di vigilanza e sempre maggior integrazione normativa con le migliori pratiche in essere. 
Il Direttore Generale di BCSM, dott. Andrea Vivoli, intervenuto in apertura del convegno e nel corso del terzo panel, insieme a esponenti della Banca d’Italia e della Guardia di Finanza, ha approfondito il ruolo della Banca Centrale nel quadro integrato dei controlli AML (Anti Money Laundering) e approfondito il tema delle cripto-attività e dell’educazione finanziaria, ponendo l'accento sui rischi connessi al crescente utilizzo e sulle strategie normative adottate per mitigarli. 

2025_DGBCSM_A_Vivoli
SMTV - l Direttore Generale di BCSM, dott. Andrea Vivoli