Skip to content
GettyImages-618424786 1
31 ott 20241 min read

Annual meetings 2024 : crescita economica globale stabile, consolidamento delle relazioni in vista dell’accordo di associazione e giudizi positivi per San Marino da parte del FMI

Nel corso degli Annual Meeting del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e della Banca Mondiale sono state presentate a Washington le ultime previsioni sulla crescita mondiale (+3,2% per 2024 e 2025), unitamente al consueto aggiornamento del Global Financial Stability Report.

L’analisi della stabilità finanziaria globale svolta dal FMI segnala rischi contenuti nel breve termine, sebbene l'aumento dell'incertezza economica e geopolitica aumenti la probabilità di shock avversi, esponendo le fragilità su cui i paesi membri devono impegnarsi in azioni di contenimento. Con riferimento alle azioni delle autorità di vigilanza, è stata sottolineata la rilevanza dell’analisi predittiva di scenari futuri per individuare i possibili rischi per singoli intermediari, ad esempio tramite stress test, e l’importanza di recepire gli standard regolamentari internazionali.

La Banca Centrale (BCSM), unitamente alla delegazione di Governo guidata dai Segretari di Stato per le Finanze e per l’Industria, ha partecipato ai Meetings dal dal 23 al 26 ottobre con la Presidente Catia Tomasetti, il Direttore Generale Andrea Vivoli e il Responsabile delle Relazioni Internazionali Giuliano Battistini. 

Le riunioni bilaterali avute dalla delegazione BCSM, insieme alla delegazione di Governo o in via autonoma con le banche centrali di Italia, Germania, Grecia, Ungheria e Irlanda, hanno confermato i positivi rapporti internazionali in essere e l’interesse da parte dei principali partner europei per i prossimi sviluppi connessi alla firma dell’Accordo di Associazione tra San Marino e l’Unione Europea.

Altrettanto rilevanti sono stati gli incontri con esponenti del Fondo Monetario tra cui il nuovo Direttore Esecutivo della Constituency a cui appartiene San Marino, Riccardo Ercoli, il Direttore dello European Department, Alfred Kammer, la Vice Direttrice del Money Capital Market Department, Marina Moretti ed il team di valutazione di San Marino, guidato dal capo missione Anna Shabunina.

Nei confronti avuti con gli esponenti del FMI sono stati sottolineati i progressi compiuti da San Marino negli ultimi anni, anche nel settore bancario e finanziario, che consente al Paese di beneficiare della procedura semplificata di approvazione del rapporto di valutazione redatto in esito alla recente missione Art. IV, che per la prima volta non sarà discusso dal Board del FMI, salvo espressa richiesta da parte di singoli Direttori Esecutivi.