La Banca Centrale informa che ieri, 22 dicembre, ha pubblicato sul proprio sito il Regolamento n.2010-02 dal titolo ''Regolamento per il ritiro dalla circolazione di banconote e monete in euro sospette di falsità '' che entrera' in vigore il prossimo 1 gennaio.
La Banca Centrale informa che ieri, 22 dicembre, ha pubblicato sul proprio sito il Regolamento n.2010-02 dal titolo “Regolamento per il ritiro dalla circolazione di banconote e monete in euro sospette di falsità” che entrerà in vigore il prossimo 1° gennaio.
Il Regolamento, sostitutivo delle Circolari e Lettere Uniformi emesse dall’Ispettorato per il Credito e le Valute nel biennio 2002-2003 in relazione all’adozione dell’euro per la Repubblica di San Marino, introduce importanti novità rispetto alla disciplina previgente.
Anzitutto viene esteso il novero dei soggetti che, in relazione all’attività svolta, vengono investiti del diritto-dovere di procedere al ritiro delle banconote e delle monete sospette di falsità, nel rispetto delle procedure fissate nel Regolamento ed utilizzando i moduli standard obbligatori allo stesso allegati. In precedenza tale procedura era pressochè riservata alle sole banche, mentre ora si applica a tutti i soggetti di seguito elencati:
Inoltre il Regolamento, in conformità con quanto disposto dall’ultima Legge di Bilancio, che ha modificato l’art.7 del Decreto 27 novembre 2001 n. 121, ha previsto la trasmissione diretta all’Interpol di San Marino per le banconote e le monete in divisa diversa dall’euro sospette di falsita'.
L’estensione degli obblighi a questa ampia gamma di soggetti è in linea con il rafforzamento della disciplina in atto anche a livello di direttive europee, nonché con le procedure applicate dai Paesi che utilizzano l’euro.
Regolamento 2010/02 e allegati