La Banca Centrale della Repubblica di San Marino rende noto di aver emanato il Regolamento n. 2021-03 Regolamento per il servizio di custodia di asset virtuali da parte di banche, che entrerà in vigore il 15/10/2021.
Il provvedimento dà attuazione dellarticolo 10 del Decreto Delegato 23 giugno 2021 n.111 che riserva la prestazione in territorio sammarinese del servizio di custodia di asset virtuali alle sole banche autorizzate ai sensi della Legge n.165/2005, riconoscendo quindi specifici poteri regolamentari sia alla Banca Centrale, in ragione di tale riserva, sia allIstituto per lInnovazione, in relazione al carattere innovativo di tale servizio ad elevato contenuto tecnologico.
Più in particolare, il Regolamento BCSM stabilisce:
a) le modalità e i tempi di verifica dei requisiti per le banche richiedenti lautorizzazione alla prestazione del servizio;
b) la disciplina sul procedimento autorizzativo, comprensiva dei casi di sospensione del termine;
c) le possibili cause di sospensione dellautorizzazione e le procedure connesse;
d) i contenuti e le modalità di tenuta e aggiornamento del pubblico registro delle banche autorizzate a prestare il servizio;
e) le caratteristiche e limporto minimo della copertura assicurativa necessaria per lottenimento e il mantenimento dellautorizzazione;
f) le procedure di segnalazione degli incidenti informatici.
Il quadro normativo formato dal Decreto Delegato n.111/2021 e dal Regolamento BCSM n.2021-03 fanno di San Marino una giurisdizione tra le più avanzate nella disciplina di questo servizio, sempre più richiesto dal tessuto economico internazionale.