L'annuale missione del FMI a San Marino, come previsto dallart. IV dello Statuto del Fondo, si e' svolta dal 23 gennaio al 1° febbraio. La delegazione del FMI, guidata dal Capo Missione Nir Klein, si e' incontrata con le Istituzioni e i diversi esponenti dell'economia sammarinese, tra cui Banca Centrale, con la quale sono state analizzate in particolare le dinamiche riguardanti il settore finanziario del Paese.
Il concluding statement pubblicato oggi pone l'attenzione sull'andamento del sistema finanziario e dell'economia e sottolinea come per San Marino sia importante avviare una strategia complessiva che possa far ritornare il paese ad un sostenibile percorso di crescita, in grado, tra l'altro, di garantire la stabilizzazione del sistema bancario e quindi il pieno ripristino della capacita' di erogazione del credito all'economia.
Banca Centrale ha illustrato in maniera approfondita alla delegazione del FMI gli interventi necessari in ambito bancario, avviati negli scorsi mesi dalla nuova Governance. In particolare e' stata presentata la comunicazione degli esiti AQR alle banche, ritenuta anche dal FMI un elemento chiave per il processo di stabilizzazione del sistema bancario, e la necessità di ampliare la comunicazione istituzionale di Banca Centrale. A tal fine Banca Centrale pubblichera' a breve un documento di analisi del sistema finanziario che segnera' il punto di partenza per divulgare, in maniera periodica, un rapporto sulla stabilità finanziaria.
Il concluding statement del FMI è consultabile al seguente link: