Regolamento di emissione: Decreto delegato 11 febbraio 2016 n.13, ratificato con Decreto delegato 23 febbraio 2016 n.17
Caratteristiche del titolo
Periodo di collocamento
Il periodo di collocamento ha inizio alle ore 9.00 di lunedì 22 febbraio 2016 e termina alle ore 16.00 di lunedì 21 marzo 2016.
Modalità di sottoscrizione
Il collocamento dei titoli e la raccolta delle relative sottoscrizioni è affidata ai soggetti autorizzati allesercizio dellattività di cui alla lettera A e alla lettera D dellAllegato 1 alla Legge 17 novembre 2005 n.165 (in seguito chiamati per brevità soggetti autorizzati), che aderiscono direttamente al servizio di gestione accentrata prestato dalla Banca Centrale della Repubblica di San Marino e che hanno concluso apposito accordo con lEmittente per lo svolgimento delle operazioni di collocamento dellemissione.
Il collocamento dei titoli è consentito esclusivamente nella Repubblica di San Marino ed è aperto al pubblico dei risparmiatori.
Le richieste di sottoscrizione raccolte per conto terzi o effettuate in nome proprio da parte dei soggetti autorizzati, per essere considerate valide, devono pervenire a Banca Centrale della Repubblica di San Marino tramite ununica comunicazione entro le ore 11 del giorno lavorativo successivo secondo il calendario Target2 in cui sono state sottoscritte, tramite sistema di comunicazione interbancaria.
Banca Centrale della Repubblica di San Marino comunicherà ai soggetti autorizzati, entro le ore 15.00 di ciascun giorno lavorativo tramite il sistema di comunicazione interbancaria, quali richieste di sottoscrizione non potranno essere accolte in quanto invalide.
Modalità di assegnazione
Lassegnazione dei titoli avviene seguendo lordine cronologico di ricevimento da parte di Banca Centrale della Repubblica di San Marino delle richieste di sottoscrizione valide inviate dai soggetti autorizzati.
Il collocamento può essere chiuso anticipatamente e comunque al raggiungimento di un ammontare di sottoscrizioni pari al valore nominale complessivo massimo dellemissione.
Se con le richieste di sottoscrizione di un giorno si raggiunge lammontare nominale complessivo massimo dellemissione, per tale giorno, lassegnazione dei titoli è disposta soddisfacendo proporzionalmente ciascuna richiesta pervenuta per una percentuale pari al rapporto tra il nominale complessivo delle richieste di sottoscrizione valide pervenute in tale giorno e lammontare nominale complessivo dellemissione non sottoscritta e disponibile al termine del giorno precedente.
Banca Centrale della Repubblica di San Marino provvederà a comunicare a ciascun soggetto autorizzato, tramite messaggio del sistema interbancario, entro le ore 15.00 di martedì 22 marzo 2016 o del giorno di chiusura anticipata del collocamento, lammontare complessivamente risultante delle richieste valide trasmesse dal medesimo soggetto autorizzato.
Regolamento delle operazioni di sottoscrizione
Il regolamento delle sottoscrizioni è effettuato mediante addebito con valuta 23 marzo 2016 dellimporto complessivo sottoscritto, calcolato come prodotto tra il prezzo di emissione e il valore nominale sottoscritto, sul conto accentrato del soggetto autorizzato presso lagente pagatore.
Agente pagatore
Il ruolo di agente pagatore è affidato alla Banca Centrale della Repubblica di San Marino che interviene per conto dellEmittente nel regolamento delle operazioni di sottoscrizione, di pagamento delle cedole e di rimborso dei titoli del debito pubblico, regolando tali operazioni sui conti accentrati dei soggetti autorizzati.
Agente di calcolo e determinazione del tasso delle cedole semestrali variabili
Il ruolo di agente di calcolo ai fini della determinazione del tasso delle cedole semestrali è affidato alla Banca Centrale della Repubblica di San Marino, che rileva il parametro di indicizzazione il secondo giorno lavorativo antecedente linizio del periodo di godimento di ciascuna cedola semestrale, secondo il calendario Target2, con arrotondamento allo 0,001 per cento superiore.
Gestione accentrata e regime di circolazione
Il servizio di gestione accentrata dei titoli dematerializzati è affidato alla Banca Centrale della Repubblica di San Marino. Il trasferimento dei titoli avviene unicamente tramite la Banca Centrale della Repubblica di San Marino, quale gestore accentrato dei medesimi, e i soggetti autorizzati che aderiscono al servizio di gestione accentrata prestato dalla stessa Banca Centrale.
Mercato di negoziazione e rimborso dei titoli
I titoli del debito pubblico di cui al presente decreto delegato non saranno negoziati in mercati regolamentati.I soggetti autorizzati conformemente agli impegni assunti con lEmittente, istituiscono e gestiscono un mercato secondario per la negoziazione dei titoli del debito pubblico di cui al presente decreto delegato.Il rimborso dei titoli del debito pubblico avviene per il tramite dei soggetti autorizzati che aderiscono direttamente al servizio di gestione accentrata prestato dalla Banca Centrale della Repubblica di San Marino.
Regime fiscale
Gli interessi e gli altri redditi derivanti dai titoli del debito pubblico di cui al presente decreto delegato sono esenti dallimposta Generale sul Reddito.