Repubblica di San Marino, zero coupon, 29 dicembre 2023

Regolamento di emissione: Decreto Delegato 18 dicembre 2013 n.173

Caratteristiche del titolo

  • Tipologia del titolo di debito: “zero coupon”, senza corresponsione di interessi sotto forma di cedole periodiche, il cui rendimento è unicamente costituito dalla differenza fra il valore di rimborso e il valore di emissione
  • Emittente: Eccellentissima Camera della Repubblica di San Marino
  • Valore nominale complessivo massimo dell’emissione: 98.000.000,00
  • Valuta di denominazione: euro
  • Valore nominale unitario del titolo non frazionabile: 500.000,00
  • Numero massimo di titoli oggetto di emissione: 196
  • Data di godimento iniziale: 30 dicembre 2013
  • Data di scadenza: 29 dicembre 2023
  • Durata: anni 10
  • Data di regolamento delle sottoscrizioni: 30 dicembre 2013
  • Prezzo di emissione: 86,735 per cento del valore nominale unitario
  • Prezzo di rimborso a scadenza: 100 per cento del valore nominale unitario
  • Tasso di rendimento annuo lordo: 1,433%
  • Prezzo di rimborso anticipato (eventuale): prezzo di emissione incrementato degli interessi maturati fino alla data del rimborso calcolati sulla base del tasso di rendimento annuo lordo
  • Convenzione di calcolo: Act/Act.

Periodo di collocamento
Dalle ore 9:00 di venerdì 20 dicembre 2013 alle ore 13:00 di lunedì 23 dicembre 2013.

Modalità di sottoscrizione
Invio, in forma scritta delle richieste di sottoscrizione, secondo il modello allegato debitamente compilato in ogni sua parte. Il modulo di sottoscrizione deve essere anticipato via fax al numero 0549882922 e inviato, con lettera raccomandata A/R o servizio equivalente, alla sede della Banca Centrale della Repubblica di San Marino, via del Voltone 120, 47890, San Marino. La busta dovrà riportare chiaramente la seguente dicitura “Richiesta di sottoscrizione per emissione Repubblica di San Marino, zero coupon, 29 dicembre 2023”. Fax e lettera devono essere ricevuti dalla Banca Centrale esclusivamente durante il periodo di collocamento, pena la nullità della richiesta.

Modalità di assegnazione
L’assegnazione dei titoli avviene seguendo l’ordine cronologico di ricevimento delle richieste di sottoscrizione valide. Per l’assegnazione fa fede la data e ora di ricezione del fax, da parte della Banca Centrale della Repubblica di San Marino, purché il medesimo sia confermato dal modulo cartaceo, entrambi ricevuti all’interno del periodo di collocamento.
Il collocamento può essere chiuso anticipatamente e comunque al raggiungimento di un ammontare di sottoscrizioni pari al valore nominale complessivo massimo dell’emissione. Qualora, nella lavorazione, in ordine cronologico, delle richieste di collocamento queste esauriscano i titoli disponibili, eventuali richieste pervenute successivamente saranno scartate. In caso di esaurimento della disponibilità di titoli, per l’ultima richiesta di collocamento accettata, l’assegnazione di titoli può essere parziale rispetto alla richiesta.
L’assegnazione è comunicata ai soli assegnatari dei titoli entro le ore 18:00 di lunedì 23 dicembre 2013. La comunicazione di assegnazione specifica il numero di titoli assegnati e il corrispondente valore economico (come prodotto tra il prezzo di emissione e il valore nominale assegnato). La comunicazione di assegnazione è anticipata, dalla Banca Centrale della Repubblica di San Marino, via fax e inviata, in forma scritta, al sottoscrittore utilizzando i punti di contatto specificati dallo stesso nel modulo di sottoscrizione. Fa fede la data e ora di ricezione del fax inviato dalla Banca Centrale della Repubblica di San Marino. La mancata ricezione di una comunicazione da parte della Banca Centrale della Repubblica di San Marino nei limiti temporali su indicati implica la mancata assegnazione di titoli.

Regolamento delle operazioni di sottoscrizione
Il regolamento delle sottoscrizioni è effettuato mediante addebito dell’importo, calcolato come prodotto tra il prezzo di emissione e il valore nominale assegnato, con data valuta 30 dicembre 2013, sul conto del sottoscrittore acceso presso l’agente pagatore.

Rimborso anticipato
In data 30 aprile 2021 l'emittente ha rimborsato i titoli di debito emessi.


Agente dello Stato nella gestione dei titoli del debito pubblico
Funzioni