La Legge 29 Luglio 2013 n. 101 costituisce la Raccolta delle disposizioni sulle banconote e monete in attuazione alla Convenzione monetaria sottoscritta tra la Repubblica di San Marino e lUnione Europea in data 27 marzo 2012 e resa esecutiva con Decreto Consiliare 7 agosto 2012 n.120, con particolare riferimento alle disposizioni sulle banconote e monete in euro e sulle relative misure di prevenzione della frode e falsificazione.
Il Congresso di Stato, in attuazione di quanto previsto allart. 31 della suddetta Legge, ha emanato il decreto delegato 8 agosto 2013 n. 116, che disciplina i profili sanzionatori.
Banca Centrale, in attuazione di quanto previsto allarticolo 2 della stessa Legge, ha emanato il Regolamento n. 2013-04 il quale, oltre a integrare la normativa per il pieno recepimento dellacquis comunitario in materia di controlli di autenticità e di idoneità delle banconote e monete in euro, stabilisce disposizioni di dettaglio e di carattere operativo richiamate dalla Legge stessa e rivolte ai gestori del contante, inclusi gli elenchi delle apparecchiature per lautenticazione o per lautenticazione e selezione delle banconote in euro (elenco BCE) e quello delle apparecchiature per il trattamento delle monete (elenco CE).