Da diversi anni Banca Centrale aderisce al “Progetto Scuola – Lavoro” realizzato dalla Scuola Secondaria Superiore di San Marino ed anche quest’anno ha ospitato, per circa 3 settimane, due studenti frequentanti la IV classe del Liceo Economico Aziendale per lo svolgimento di uno stage formativo.
Tale iniziativa appena conclusasi rappresenta per gli allievi un importante momento di formazione, orientamento e socializzazione.
La proposta formativa presentata dall’Autorità di Vigilanza durante lo stage, destinata a realizzare momenti di alternanza tra il sistema formativo e il mondo del lavoro, ha cercato di integrare le conoscenze acquisite durante l’anno scolastico con esperienze pratiche.
Banca Centrale si augura che gli studenti abbiano acquisito una base conoscitiva di tutte le sue funzioni ma, in particolar modo, auspica che abbiamo accumulato un’esperienza utile per il loro orientamento professionale.
Banca Centrale esprime l’incondizionato apprezzamento al personale della Scuola Secondaria Superiore e a suoi alunni certa che il futuro dei giovani cittadini sammarinesi inizi tra i banchi della scuola e che, attraverso la formazione continua, essi potranno realizzarsi nella vita e diventare protagonisti della nostra comunità.