BCSM Blog

Comunicato stampa 06/10/2010

Scritto da BCSM | 06 ott 2010

Con riferimento a notizie di stampa - pubblicate su alcuni quotidiani italiani - relative alla situazione di liquidita del sistema bancario sammarinese, la Banca Centrale intende formulare alcune precisazioni, e in particolare:

alla data del 24 settembre 2010 la liquidità disponibile ''a vista o a revoca entro 7 giorni'' risultava pari a oltre 990 milioni di euro;
il rapporto impieghi/depositi - che a giugno 2010 era pari al 99,6 per cento - non puo' essere considerato un indicatore della tensione di liquidità del sistema, dovendosi più opportunamente includere anche altre componenti della raccolta diretta, quali i prestiti obbligazionari, che concorrono a stabilizzare le risorse disponibili per le banche e allungano la scadenza media del passivo. Al 30 giugno 2010 il rapporto tra impieghi e raccolta diretta si attestava all’81 per cento che, per quanto aumentato rispetto al giugno 2009 (quando era pari al 61 per cento), risulta attualmente in linea con quello di altri sistemi bancari europei.

La Banca Centrale ritiene pertanto censurabili i toni allarmistici con i quali si continua a qualificare il sistema bancario sammarinese che permane tra i più patrimonializzati a livello europeo (solvency superiore al 18 per cento al 30 giugno 2010).