BCSM Blog

Avvio consultazione pubblica

Scritto da BCSM | 24 nov 2025

La Banca Centrale della Repubblica di San Marino comunica di aver avviato una procedura di consultazione pubblica sulla seguente bozza di Regolamento:
Reg. Miscellanea degli interventi mirati di revisione alle vigenti disposizioni di vigilanza.

Tra gli interventi previsti si richiamano qui di seguito, in sintesi e secondo l’ordine di trattazione nel provvedimento in bozza, quelli più significativi:
1    il coordinamento tra i Regolamenti nn. 2016-02 e 2024-05 in tema di rappresentazione in bilancio del portafoglio titoli non immobilizzato o “di negoziazione”;
2.    l’integrazione del Registro Soggetti Autorizzati con l’indicazione di intermediari e agenti in territorio anche per imprese finanziarie sammarinesi;
3.    l’estensione ai TPP esteri, per i servizi AIS e PIS su conti di pagamento radicati in territorio, dello speciale regime autorizzativo già previsto per gli istituti di pagamento esteri che forniscono servizi di acquiring a esercenti sammarinesi convenzionati;
4.    la semplificazione della disciplina sugli adempimenti informativi annuali degli intermediari assicurativi, riportandoli ad unità (unica scadenza 31/03);
5.    l’allineamento della regolamentazione per promotori finanziari all’omologa disciplina prevista per gli intermediari assicurativi per quanto attiene sia al requisito di professionalità sia agli adempimenti informativi annuali;
6.    la semplificazione del data set del registro dei consulenti finanziari indipendenti e l’allineamento della disciplina sul requisito di professionalità all’omologa disciplina prevista per i promotori finanziari;
7.    l’integrazione della definizione di “parti correlate” nelle regolamentazioni di banche, società finanziarie e imprese di investimento;
8.    l’abrogazione delle disposizioni superate da interventi di aggiornamento del quadro legislativo (art. 31 comma 3 della Legge sulla Società) o regolamentare (introduzione del Reg. BCSM n. 2024-05);
9.    il coordinamento tra il Regolamento n. 2007-07 e la Circolare n. 2023-01 in tema di requisito patrimoniale di secondo pilastro (calendar provisioning);
10.    l’applicazione ai fini di calcolo delle soglie antiusura, anche per i punti di maggiorazione a titolo di mora, di una media “ponderata”;
11.    il consolidamento, all’interno del Reg. BCSM n. 2021-02, della pubblica risposta a un quesito in tema di criteri di redazione della relazione ex art. 88, comma 4, della LISF;
12.    la semplificazione applicativa della procedura di “validazione”, da parte dei vertici aziendali, dei flussi informativi inviati a BCSM, fissando una periodicità annuale;
13.    l’esplicitazione di una norma procedurale, di portata generale, in ordine agli obblighi di comunicazione degli istanti in pendenza di procedimento autorizzativo;
14.    la messa in termini dei prestatori di servizi di investimento già operativi con riguardo agli specifici obblighi di trasparenza contrattuale derivanti dalla recente introduzione della regolamentazione attuativa dell’art.100 bis della LISF. 


La consultazione avrà termine in data 29 DICEMBRE 2025.
 
Eventuali contributi alla consultazione potranno essere inviati all’indirizzo
vigilanza.regolamentare@bcsm.sm 
riportando come oggetto dell’e-mail “Regolamento Miscellanea - Consultazione”.